Novità

Tutte le notizie, gli avvisi e i comunicati dell'Ente.

Esplora tutte le novità

Comunicati 15 Set 2025

Avviso ai Consorziati n° 213/2025

Distretto 2 – Settore di Serramanna - Interruzione dell'erogazione idrica nei comizi dal n° 17 al n° 33 del distretto irriguo di Samassi “B”.  

Comunicati 12 Set 2025

Avviso ai Consorziati n° 210/2025 - ANNULLAMENTO

Si rende noto che le lavorazioni  di manutenzione straordinaria per la riparazione di una copiosa perdita riscontrata su nel ripartitore “C” DN 700 in acciaio nel distretto irriguo dell'Opera Nazionale Combattenti, causa problemi organizzativi, non potranno essere realizzati nella data di inizio lavori originariamente prevista per lunedì 15 Settembre p.v.. La nuova data di inizio lavori verrà comunicata successivamente non appena nota.  

Comunicati 11 Set 2025

Avviso ai Consorziati n° 212/2025

Distretto 2 – Settore di Serramanna - Interruzione dell'erogazione idrica nei comizi dal n° 18 al n° 24 del distretto irriguo di Serrenti “B”.  

Comunicati 11 Set 2025

Avviso ai Consorziati n° 211/2025

Distretto 2 – Settore di Serramanna - Interruzione dell'erogazione idrica nei comizi dal n° 5 al n° 9 del distretto irriguo Opera Nazionale Combattenti.

Comunicati 10 Set 2025

Avviso ai Consorziati n° 210/2025

Distretto 2 – Settore di Serramanna - Interruzione idrica programmata nel distretto irriguo Opera Nazionale Combattenti.

Comunicati 05 Set 2025

Avviso ai Consorziati n° 207/2025

INTERO COMPRENSORIO IRRIGUO Si rende noto che a seguito dell’analisi sull’andamento dei consumi effettuati per la stagione irrigua in corso sino al mese di Luglio 2025, a fronte di un consumo stimato in circa 80 mlm³, sono stati accertati in contradditorio con l’Ente Acque della Sardegna significativi risparmi idrici.Tali risparmi, quantificabili in circa 9 mlm³, vista l’attuale situazione climatica potranno essere destinati a coprire eventuali richieste di integrazione di volume (prima non previste) per le colture particolarmente idro esigenti che hanno terminato la dotazione assegnata; le richieste, da formalizzare a cura degli interessati presso le sedi competenti per territorio, potranno essere accolte fino alla misura di un massimo del 50% della dotazione.

Esplora per categoria

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri