Manutenzione presidio territoriale e protezione civile
Alla tradizionale attività di manutenzione ordinaria, si è aggiunta l’attività del “Servizio di Piena, intervento idraulico e presidio territoriale” attraverso la stipula di un “protocollo d’intesa” con la Regione Autonoma della Sardegna. Questo prevede una vasta azione di monitoraggio del territorio attraverso la mappatura e l’installazione di sistemi di rilevamento nelle aste dei fiumi e il puntuale intervento con forze operative dislocate nei vari centri consortili. Il nuovo sistema di monitoraggio e sorveglianza del comprensorio di bonifica, basato sull’uso di tecnologie avanzate al fine di prevenire disastri ambientali o d’intervenire efficacemente quando questi accadono, prioritariamente volto alla sorveglianza territoriale per la prevenzione di rischi idrogeologici quali alluvioni e frane.
Alla tradizionale attività di manutenzione ordinaria, si è aggiunta l’attività del “Servizio di Piena, intervento idraulico e presidio territoriale” attraverso la stipula di un “protocollo d’intesa” con la Regione Autonoma della Sardegna. Questo prevede una vasta azione di monitoraggio del territorio attraverso la mappatura e l’installazione di sistemi di rilevamento nelle aste dei fiumi e il puntuale intervento con forze operative dislocate nei vari centri consortili. Il nuovo sistema di monitoraggio e sorveglianza del comprensorio di bonifica, basato sull’uso di tecnologie avanzate al fine di prevenire disastri ambientali o d’intervenire efficacemente quando questi accadono, prioritariamente volto alla sorveglianza territoriale per la prevenzione di rischi idrogeologici quali alluvioni e frane.